Descrizione
Il nome è un programma: la fiammatura delicatamente sollevata è realizzata nel classico bianco su bianco ed è anche percepibile al tatto. Con la "fiammatura bianca" la manifattura dà vita a un'eleganza senza tempo, che si può combinare bene con i colori esistenti. Ogni pezzo è è realizzato a mano ed è davvero unico. La ceramica della Gmundner Keramik è adatta anche alla lavastoviglie e al microonde.
Specifiche
Peso 0.224 kg Volume 0.2 L Diametro 9 cm Altezza 7.5 cm Lunghezza 9.3 cm Larghezza 12 cm
Possibilità di riacquisto

Con la ceramica della Gmundner Keramik abbiamo optato per un pezzo autentico di Austria con un valore che resta nel tempo.Offriamo per tutti i design attuali e precedenti nelle forme disponibili una possibilità di riacquisto illimitata nel tempo. Informatevi presso il nostro servizio clienti.

Istruzioni per il lavaggio
Belli più a lungo

Istruzioni e consigli per la cura delle ceramiche Gmundner

I prodotti Gmundner Keramik sono prodotti di qualità realizzati a mano. Possono sopportare molto e sono durevoli. Ma con la giusta cura, rimangono belli e come nuovi ancora più a lungo.

lavastoviglie

Le ceramiche di Gmundner Keramik possono essere lavate in lavastoviglie in qualsiasi momento. Il nostro consiglio:

 

  • Risciacquare a un massimo di 50 °C. In questo modo non rischiate di danneggiare il materiale.
  • Utilizzare il detersivo in polvere invece delle tabs. La polvere può essere dosata ed è meno aggressiva.
  • Lasciare uscire completamente il vapore acqueo dopo il ciclo di risciacquo. In questo modo si evitano le macchie di calcare.
  • Raddrizzare regolarmente i fili piegati nel cestello di risciacquo. In questo modo le stoviglie non sbattono tra di loro.

microonde

Le ceramiche Gmundner possono essere tranquillamente messe in forno a microonde. Il nostro consiglio:
Usare nel microonde solo stoviglie completamente asciutte dopo essere state lavate. Altrimenti potrebbero riscaldarsi troppo a causa dell’umidità residua.

 

Piccolo consiglio:
Usa il microonde come pratico scaldapiatti. È sufficiente mettere i piatti nel microonde per qualche secondo.

Fiammatura

L’esclusivo lavoro artigianale

Ogni pezzo della serie fiammata viene prodotto da 300 anni a Gmunden con una tecnica artigianale esclusiva: la “fiammatura”. Con questa tecnica il colore non viene verniciato, bensì spruzzato sulla ceramica con un tubo fine. Particolarmente interessante è che il colore deve essere in un flusso costante per essere applicato sulla ceramica con movimenti circolari. Oltre a rapidità e tanta sensibilità, l’apprendistato di “fiammatore/trice” richiede due anni per fare pratica di tutti i design di fiammatura e di oltre 100 forme. Non c’è nessun’altra azienda al mondo che padroneggi e realizza questa tecnica.